PappaMia! è alimentazione naturale per cani e gatti sana e gustosa.
È un progetto che prende vita dalla collaborazione tra Petit Chef, la prima gastronomia in Italia per cani e gatti, che dal 2014 prepara alimenti artigianali e diete personalizzate, e Carnissima, fornitore di carni di qualità, provenienti da pascoli montani allevati esclusivamente ad erba di prato e foraggio.
A PappaMia! crediamo fortemente che, come avviene per gli umani, anche per cani e gatti, il cibo può fare la differenza per la salute. Allergie, intolleranze e malattie croniche spesso sono dovute all’accumulo di agenti dannosi ingeriti con cibo troppo trattato e prodotto con gli scarti della lavorazione.
Per questo motivo, noi abbiamo scelto di utilizzare solo materie prime destinate al consumo umano e di origine biologica, zero additivi chimici o insaporitori artificiali.
La carne di altissima qualità è l’ingrediente fondamentale delle nostre diete crude, per chi desidera un’alimentazione come in natura.
Cotture a bassa temperatura ed essiccazione ad aria sono il nostro modo di preservare intatti il sapore e i valori nutrizionali dei nostri pasti cotti.
Crediamo nel potere del cibo di aiutare a stare meglio.
PappaMia! siamo noi
La dott.ssa Barbara Martin crea le nostre ricette e i menù personalizzati.
Biologa, esperta in igiene delle produzioni alimentari, ha iniziato la sua carriera come analista, per poi proseguire come consulente e Responsabile Qualità di laboratori e aziende.
Nel 2013 ha scelto di coniugare la professione e le passioni (i suoi cani e la cucina) e ha dato vita a PETit Chef, la prima gastronomia in Italia dedicata ai cani e ai gatti. Si occupa di consulenza e realizzazione di percorsi nutrizionali personalizzati per il loro benessere. I suoi bassotti Mini, Pinot e Diabolik la seguono dappertutto.
Ivo Colomberotto sceglie le migliori carni per i nostri prodotti.
Esponente di una storica famiglia di allevatori e produttori di bestiame, da anni si dedica alla selezione di carni bovine di qualità eccellente, ottenute da animali allevati nei verdi e freschi pascoli austriaci e nutriti esclusivamente con erba, fiori e foraggio. Conosciuto professionalmente a livello europeo, ha contribuito alla stesura dei regolamenti comunitari relativi alla rintracciabilità e al benessere animale.
Francesca Fontana prepara le pappe e consiglia i clienti nel nostro negozio.
Laureata in Allevamento e Salute Animale, appassionata di gatti, ha iniziato il suo percorso nel 2015 con Petit Chef. Si occupa della preparazione delle diete e dei rapporti con i clienti per consigliare il percorso ottimale da seguire. La sua Pimpa non la perde d’occhio un attimo!